Attestato di Prestazione Energetica
Cos’è e a cosa serve un Attestato di Prestazione Energetica?
L’Attestato di Prestazione Energetica, detto anche APE, è un documento, rilasciato da un tecnico abilitato, che valuta e riassume le caratteristiche energetiche di un immobile.
L’Attestato di Prestazione Energetica permette di :
- Valutare la convenienza economica durante l’acquisto di un immobile rispetto ai relativi consumi energetici,
- Individuare potenziali investimenti in termini di interventi di riqualificazione energetica.
A seconda che la manutenzione degli impianti termici sia svolta con regolarità, può durare fino a 10 anni.
Come viene realizzato?
L’Attestato di Prestazione Energetica viene realizzato con uno specifico software di analisi nel quale si inseriscono vari dati rilevati durante il sopralluogo dell’immobile.
I parametri considerati nel bilancio energetico sono:
- Le caratteristiche degli infissi e delle murature dell’edificio,
- Gli impianti di riscaldamento e raffrescamento degli ambienti,
- Gli impianti di produzione di acqua calda sanitaria (A.C.S.),
- Sistemi di produzione di energia rinnovabile (se presenti).
Quali documenti servono?
I documenti da preparare prima di effettuare un sopralluogo sono:
- La visura catastale (reperibile presso l’Ufficio del Catasto: ad es. a Merano in piazza Duomo 38, mentre a Bolzano in piazza Giorgio Ambrosoli 14),
- La planimetria dell’immobile,
- Il libretto d’impianto termico (ad es. Libretto della caldaia),
- Le bollette degli impianti di riscaldamento degli ultimi due anni.
In che zone certifico la prestazione energetica degli immobili?
Lavoro su tutto il territorio della provincia di Bolzano, in particolare nelle zone di Merano e Bolzano.